Programmazione dal 23/5 al 29/5

FURIOSA
di George Miller

  • 🇮🇹IT 16:30 18:30
  • 🇺🇸V.O.S. 20:45

C’è una bambina coi capelli rossi nel giardino dell’Eden, una terra verde da qualche parte nel deserto australiano dove la gente vive in pace e coglie le mele senza peccato. Ma l’irruzione di barbari mascherati, strappa la bambina alla sua mamma e al suo paradiso per andare incontro a un destino di dominazione, non senza lottare. Perché Little D, così la battezza il sanguinario Dementus, non si arrende e si fa posto in un mondo di uomini, cresce in mezzo a loro ma diversa da loro. Lo sguardo all’orizzonte e un chiodo fisso nella testa. Il piano è vendicare la morte della madre e ritornare a casa. Dementus non sente ragione e le mette di nuovo il bastone tra le ‘ruote’. Ceduta per una manciata di benzina e un misero privilegio all’Immortan Joe, sovrano mostruoso della Cittadella, Furiosa farà fruttare l’esilio sviluppando competenza e bellezza, la bellezza dei giusti.

TRAILER 🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫


RITRATTO DI UN AMORE
di Martin Provost

  • dal 23/05 al 29/05: 16:0018:1521:00 (ESCLUSI IL 24 e 28 MAGGIO)
  • solo il 24/05: 16:0018:15
  • solo il 28/05: 16:0021:00

Pierre Bonnard trova come modella occasionale la fioraia (di un negozio di fiori finti) Marthe che gli si presenta con un cognome falso per fare una buona impressione. Da quel giorno i due, con vicende alterne, finiranno con il costruire un rapporto in cui lei diventerà per i detrattori la donna che lo ha isolato dal mondo parigino e per lui colei che sarà al centro di un terzo delle sue opere.

TRAILER 🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫


UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO
di Gabor Reisz

  • 16:0021:15

Budapest, estate. Abel, 18 anni, deve sostenere l’esame di diploma. È innamorato di Janka, la sua migliore amica, ma la ragazza invece ha perso la testa per Jakab, il suo professore di storia, e glielo confessa apertamente malgrado i 19 anni di differenza. L’uomo però non si fa sedurre dalla studentessa; è felicemente sposato e padre di famiglia. Inoltre sogna un paese migliore di quello governato dal premier Viktor Orbán e, proprio per questo in passato ha avuto una discussione con il padre di Abel, di idee conservatrici. Il giorno dell’esame di storia, a differenza di Janka, Abel è bloccato e non riesce a dire nulla sugli argomenti scelti che riguardano “La rivoluzione industriale nell’era moderna” e Giulio Cesare. Jakab poi nota che il ragazzo porta una spilla con i colori della bandiera dell’Ungheria che è un simbolo nazionalista e glielo fa notare. Abel, per giustificarsi dell’esito dell’esame, racconta la storia al padre e la notizia arriva a una reporter del sito “Hungarian Days”. Da qui scoppia uno scandalo.

TRAILER🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫


ANDON – LABOUR
a cura di Vincenzo Estremo

  • solo il 28/05: 19:00
    EVENTO AD INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Secondo dei tre appuntamenti della rassegna di corti “ANDON lavoro automazione e immagine in movimento” a cura di Vincenzo Estremo e realizzata da CRIPTA747.
All’alba del toyotismo vi sono delle piccole luci semiotiche dette andon, segnali luminosi che prendono il loro nome dalle tradizionali lanterne di carta giapponesi. Prendendo spunto dalla rinnovata funzione di queste “lanterne magiche” dell’industria contemporanea, i tre capitoli della rassegna – labour, ghost, faith – tracciano un percorso storico attraverso il cinema sperimentale e le immagini in movimento, con lo scopo di definire i destini del lavoro contemporaneo e della sua crescente automazione.

PROGRAMMA RASSEGNA
CRIPTA747 presenta ANDON