Programmazione dal 13/06 al 19/06

THE ANIMAL KINGDOM
di Thomas Cailley

  • 18:4521:15

François ha appena portato suo figlio Émile a una visita medica. Poi è bloccato nel traffico quando un furgone con a bordo delle misteriose creature, deraglia. Lì c’era anche la moglie di François che, come molti altri individui, ha cominciato a trasformarsi in animale. L’uomo e il ragazzo si mettono così alla sua ricerca e sono aiutati da una poliziotta. Nel frattempo anche in Émile appaiono i primi segni della mutazione.

TRAILER🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫


L’ARTE DELLA GIOIAPARTE 2
di Valeria Golino

  • 16:3020:00

Modesta cresce nella campagna siciliana insieme alla madre, che detesta la sua indole ribelle e le preferisce la sorella disabile. Quando suo padre, da tempo assente, ricompare è per abusare di lei e del suo immenso bisogno di affetto. E Modesta si vendica, mandando in cenere il mondo in cui è cresciuta. Nel convento per figlie dell’aristocrazia siciliana dove viene accolta diventa la favorita della madre superiora Eleonora, di cui si innamora anche in virtù di quella fame atavica di attenzioni. Ma l’idillio non durerà a lungo e Modesta, ormai una giovane donna, si ritrova nella casa di una principessa del Nord Italia capricciosa ed esigente, e si innamora di nuovo: di una sua coetanea, di un autista, di un “gabellotto”. Ognuno di questi incontri è un passo avanti nel suo percorso di autoconsapevolezza e determinazione a rubare la parte di gioia che le spetta, senza provare quel senso di colpa e di vergogna che le hanno imposto fin dalla nascita, in quanto femmina della specie.

TRAILER 🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫


QUATTRO FIGLIE
di Kaouther Ben Hania

  • ANTEPRIMA solo il 15/06: 20:30
    (IL FILM SARÀ PROIETTATO IN VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA)

In sala sarà presente la regista, Kaouther Ben Hania, accompagnata da Enrico Verra, AIACE Torino.
È una vita che oscilla tra luci e ombre, quella di Olfa, donna tunisina e madre di quattro figlie, un’esistenza spesso ribelle, ma inesorabilmente schiacciata dal peso della tradizione e della società. Un giorno, le sue due figlie maggiori spariscono. Per riempire quell’incomprensibile vuoto, la regista Kaouther Ben Hania invita due attrici professioniste a prendere il loro posto al fianco della donna e delle due figlie minori, per ripercorrere e mettere in scena – tra realtà e finzione – la storia della famiglia. Ne scaturisce un viaggio intimo e profondo pieno di speranza e sorpresa, un’opera emozionante e catartica, tragica ma anche inaspettatamente divertente, candidata all’Oscar 2024 per il Miglior documentario.

TRAILER 🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO 🎫


NOIR CASABLANCA
di Kamal Lazraq

  • V.O.S. 16:00
    (IL FILM SARÀ PROIETTATO IN VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA)

Il capoclan Dib in una lotta tra cani si è visto umiliare da un avversario. Assolda quindi Hassan, che ha bisogno di denaro, affinché sequestri a titolo dimostrativo il braccio destro del rivale. L’uomo chiede collaborazione al figlio che si procura da vivere grazie a lavori occasionali. Nulla andrà come previsto e i due si troveranno ad attraversare una notte densa di pericoli in cui cercare di trovare una soluzione al loro problema.

TRAILER🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫


L’ARTE DELLA GIOIAPARTE 1
di Valeria Golino

  • 16:0020:15
  • solo SABATO 15 Giugno: 16:00

TRAILER 🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫


UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO
di Gabor Reisz

  • 17:45

Budapest, estate. Abel, 18 anni, deve sostenere l’esame di diploma. È innamorato di Janka, la sua migliore amica, ma la ragazza invece ha perso la testa per Jakab, il suo professore di storia, e glielo confessa apertamente malgrado i 19 anni di differenza. L’uomo però non si fa sedurre dalla studentessa; è felicemente sposato e padre di famiglia. Inoltre sogna un paese migliore di quello governato dal premier Viktor Orbán e, proprio per questo in passato ha avuto una discussione con il padre di Abel, di idee conservatrici. Il giorno dell’esame di storia, a differenza di Janka, Abel è bloccato e non riesce a dire nulla sugli argomenti scelti che riguardano “La rivoluzione industriale nell’era moderna” e Giulio Cesare. Jakab poi nota che il ragazzo porta una spilla con i colori della bandiera dell’Ungheria che è un simbolo nazionalista e glielo fa notare. Abel, per giustificarsi dell’esito dell’esame, racconta la storia al padre e la notizia arriva a una reporter del sito “Hungarian Days”. Da qui scoppia uno scandalo.

TRAILER🎥
ACQUISTA IL BIGLIETTO🎫